– NEWS ED EVENTI –

Heroes in Dark Times

I disastri naturali che hanno avuto luogo nei territori della monarchia ispanica nell'era moderna hanno ispirato pubblicazioni in diversi generi, tra cui trattati, relaciones de sucesos, avvisi, cronache, agiografie e poesie. Tali testi cominciarono…

Costruzione e trasmissione della memoria delle calamità naturali

Lo studio della trasmissione della memoria è essenziale per comprendere il modo in cui le società del passato abbiano percepito e interpretato i rischi di origine naturale e come vi abbiano reagito. Lo hanno ribadito i ricercatori che hanno…

Giornate Internazionali di Storia della Monarchia iberica

La sedicesima edizione delle Jornadas Internacionales de Historia de las Monarquías Ibéricas dedicate a Las Monarquías Ibéricas: una mirada desde la historia ambiental si terranno a Zacatecas, in Messico, dal 7 al 9 dicembre 2022. I…

La circolazione delle notizie sui disastri nell’America ispanica

Il numero monografico Desastres en la América hispánica: circulación de noticias y saberes (siglos XVI-XVIII) è stato pubblicato nella rivista open access Nuevo Mundo. Mundos Nuevos. I lavori raccolti nel dossier sono il risultato delle…

Memoria e oblio di eventi traumatici

Il 27 e 28 di ottobre si terrà il convegno Memoria e oblio di eventi traumatici nell’Età Moderna, organizzato dal team del progetto di ricerca DisComPoSe in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli. Ricercatori italiani e…

La gestione dei disastri nel XVII secolo

I ricercatori del progetto DisComPoSE hanno partecipato al primo congresso della Società Italiana di Storia Ambientale (SISAM) dedicato a La Storia Ambientale in Italia: Metodi e Percorsi di Ricerca che si è tenuto a Catania il 22-24 settembre. Il…

This post is also available in: Inglese Spagnolo