Home Page

Il progetto Disasters, Communication and Politics in Southwestern Europe: the Making of Emergency Response Policies in the Early Modern Age (DisComPoSE) indaga le connessioni tra la circolazione di notizie su disastri naturali, l’elaborazione e l’uso di informazioni e memorie di tali eventi e lo sviluppo di politiche di gestione dell’emergenza e di ricostruzione.

DisComPoSE prende in esame i territori europei ed extraeuropei della Monarchia ispanica tra XVI e XVIII secolo, ed intende comprendere in che modo determinate interpretazioni dei disastri ambientali influirono sull’evoluzione dei quadri culturali, delle relazioni sociali e delle strutture di potere nelle società di antico regime.

Il progetto, di durata quinquennale, è finanziato dall’European Research Council (ERC) e coinvolge studiosi provenienti da diversi ambiti ed esperienze di ricerca: dalla storia sociale e culturale alla storia delle istituzioni, dalla critica testuale e delle immagini alla storia della lingua, dall’antropologia alla storia della scienza.

News ed Eventi

Tre studiosi del genere delle relazioni a stampa sono stati i protagonisti del seminario internazionale Le relazioni sui disastri di origine naturale tra Italia e spagna nel secolo XVII che si è tenuto il 23 giugno 2023 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II. Mónica Martín Molares, linguista specializzata nei processi […]

I ricercatori di DisComPoSE hanno animato una sessione del convegno La cultura italiana del Settecento e le sue connessioni transnazionali, organizzato il 20-22 giugno 2023 a Napoli nell’ambito delle attività del progetto internazionale Rethinking Eighteenth-Century Italian Culture and Its Transnational Connections realizzato dalla California State University, Long Beach, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico […]

Il 5 e 6 ottobre si è tenuto presso l’Università di Alicante il XVI Seminario Internazionale di Storia e Clima intitolato Clima e disastri naturali sulle due sponde dell’Atlantico nei secoli XVI-XIX. Strategie di prevenzione e di difesa,  costruzione di saperi e discorsi. L’evento è frutto della collaborazione di DisComPoSe con il progetto di ricerca […]

Dentro DisComPoSE

– Reti e Collaborazioni –

Il gruppo di ricerca DISCOMPOSE partecipa al progetto internazionale APURIS. Las administraciones públicas y los riesgos naturales en las monarquías borbónicas (siglos XVII-XIX), che riunisce ricercatori afferenti a tre gruppi di ricerca che lavorano sulla risposta delle istituzioni pubbliche alle calamità ambientali in Spagna, in Italia meridionale e nell’America spagnola tra l’età del riformismo illuminato e la Restaurazione.  read more

Risultati

DisComPoSE prevede di realizzare pubblicazioni, convegni internazionali, seminari, e un archivio digitale delle scritture del disastro, su un corpus costituito da migliaia di testi, di tipologie differenti e scritti in epoche e contesti culturali diversi, che consentirà di combinare “distant reading” (cioè l’analisi di grandi quantità di dati) e “close reading” (l’analisi ravvicinata e approfondita di un singolo testo e del suo contesto di produzione).
read more

– Database –

L’archivio digitale delle scritture e delle immagini dei disastri, attualmente in fase di sviluppo, sarà disponibile gratuitamente. Il database raccoglierà le trascrizioni e le riproduzioni di testi stampati, manoscritti e rappresentazioni visive di disastri naturali che si sono verificati nei territori dell’Impero spagnolo tra il XVI e il XVIII secolo. Grazie a questo strumento, sarà possibile interrogare un corpus composto da migliaia di testi, di varie tipologie, scritti in epoche e contesti culturali diversi.read more

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall’ European Research Council (ERC) nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea. Grant agreement N°759829

This post is also available in: Inglese Spagnolo

© Copyright - Discompose