Il progetto Disasters, Communication and Politics in Southwestern Europe: the Making of Emergency Response Policies in the Early Modern Age (DisComPoSE) indaga le connessioni tra la circolazione di notizie su disastri naturali, l’elaborazione e l’uso di informazioni e memorie di tali eventi e lo sviluppo di politiche di gestione dell’emergenza e di ricostruzione.
Il progetto, di durata quinquennale, è finanziato dall’European Research Council (ERC) e coinvolge studiosi provenienti da diversi ambiti ed esperienze di ricerca: dalla storia sociale e culturale alla storia delle istituzioni, dalla critica testuale e delle immagini alla storia della lingua, dall’antropologia alla storia della scienza.
23 settembre 2022: La gestione dei disastri nel XVII secolo
Convegni e seminariI ricercatori del progetto DisComPoSE hanno partecipato al primo congresso della Società Italiana di Storia Ambientale (SISAM) dedicato a La Storia Ambientale in Italia: Metodi e Percorsi di Ricerca che si è tenuto a Catania il 22-24 settembre. Il giorno 23 Matteo Lazzari e Yasmina Ben Yessef hanno presentato il proprio lavoro nell’ambito del panel […]