DisComPoSE prende in esame i territori europei ed extraeuropei della Monarchia ispanica tra XVI e XVIII secolo, ed intende comprendere in che modo determinate interpretazioni dei disastri ambientali influirono sull’evoluzione dei quadri culturali, delle relazioni sociali e delle strutture di potere nelle società di antico regime.
Il progetto, di durata quinquennale, è finanziato dall’European Research Council (ERC) e coinvolge studiosi provenienti da diversi ambiti ed esperienze di ricerca: dalla storia sociale e culturale alla storia delle istituzioni, dalla critica testuale e delle immagini alla storia della lingua, dall’antropologia alla storia della scienza.
Le relazioni sui disastri di origine naturale
Convegni e seminariTre studiosi del genere delle relazioni a stampa sono stati i protagonisti del seminario internazionale Le relazioni sui disastri di origine naturale tra Italia e spagna nel secolo XVII che si è tenuto il 23 giugno 2023 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II. Mónica Martín Molares, linguista specializzata nei processi […]