– NEWS ED EVENTI –

La Monarchia spagnola in una prospettiva policentrica
NewsÈ stato pubblicato il volume di Yasmina Ben Yessef Garfia La Monarchia spagnola in una prospettiva policentrica. Reti, conflitti, negoziazioni tra scala locale e spazi imperiali (secoli XVI-XVII).
Attraverso l’analisi di quattro casi di…

Le “relaciones de sucesos” tra notizia e narrazione
Convegni e seminariIl 13 marzo alle ore 11.00 CET Gennaro Schiano terrà un seminario su Las relaciones de sucesos entre noticia y narraciòn organizzato dal Dipartimento di Letteratura spagnola e Teoria della letteratura della Facoltà di Filolofia e Traduzione…

Il palinsesto della catastrofe
NewsIl palinsesto della catastrofe. La metafora tra lirica e scienza nel barocco meridionale, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, è il risultato di quattro anni di ricerca svolti da Antonio Perrone nell’ambito del progetto DisComPoSE. Il…

Il Popocatepetl a Bologna
Convegni e seminariNell’ambito del programma di seminari promossi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Dmitri Rouwet e Carlos Caracciolo hanno organizzato un incontro dedicato alle ricerche promosse nell’ambito del progetto di ricerca…

Heroes in Dark Times
NewsI disastri naturali che hanno avuto luogo nei territori della monarchia ispanica nell'era moderna hanno ispirato pubblicazioni in diversi generi, tra cui trattati, relaciones de sucesos, avvisi, cronache, agiografie e poesie. Tali testi cominciarono…

Costruzione e trasmissione della memoria delle calamità naturali
Convegni e seminariLo studio della trasmissione della memoria è essenziale per comprendere il modo in cui le società del passato abbiano percepito e interpretato i rischi di origine naturale e come vi abbiano reagito.
Lo hanno ribadito i ricercatori che hanno…