– NEWS ED EVENTI –

Strategie di intervento di fronte alle calamità
Convegni e seminariNell'ambito delle attività del gruppo di ricerca internazionale RED Geride il 5 luglio ha avuto luogo il XV incontro del ciclo di seminari Historia & Desastres, che si propone di promuovere lo studio storico e comparato dei disastri legati…

La piazza come spazio politico
NewsCon il seminario La piazza come spazio politico: scritti, stampe e canzoni del 9 giugno il Prof. Massimo Rospocher ha spostato il fuoco della riflessione condotta all’interno del ciclo di incontri Verba manent sugli spazi e sulle condizioni…

La lezione di Piero Camporesi
Convegni e seminariNell’ultimo incontro del ciclo di seminari Verba Manent, Claudio Giunta, professore di letteratura italiana presso l’Università di Trento, ha arricchito la riflessione sulla cultura popolare partendo dalla lezione di Piero Camporesi. Il…

“Memorie corte” sul sito della SISEM
NewsIl sito della Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) ospita l’editoriale di Domenico Cecere Memorie corte. Le società di antico regime e l’esperienza delle catastrofi. Prendendo spunto da alcuni aspetti della comunicazione…

La comunicazione durante l’emergenza
NewsDisComPoSE ha ampliato la sfera di indagine sulle catastrofi determinate da eventi naturali. Nel convegno del 7 e 8 giugno Comunicazione, politica e gestione dell’emergenza nella Monarchia ispanica. Secoli XVI-XVIII sono emerse interessanti…

Comunicazione, politica e gestione dell’emergenza
Convegni e seminariCome e in che misura si trasformavano i canali e le reti di comunicazione istituzionale ed extra-istituzionale in momenti di crisi? Come si configurava il rapporto tra segretezza e pubblicità dell’informazione in tali momenti? Attraverso…